LEGGE DEL LAVORO
Periodo di riposo
Se la giornata lavorativa è costituita da più di sei ore, un dipendente ha diritto a non meno di quindici minuti di riposo, a meno che non sia previsto un periodo di riposo più lungo da un qualsiasi altro regolamento o accordo.
Il datore di lavoro non è tenuto a pagare la pausa poiché non è considerato come orario di lavoro.
Periodo di riposo tra un giorno lavorativo e l'altro
Ogni lavoratore ha diritto a un periodo di riposo giornaliero minimo di 11 ore consecutive.
Giorno di riposo settimanale
Ogni lavoratore ha diritto a un periodo di riposo settimanale ininterrotto di 24 ore in aggiunta al riposo giornaliero di 11 ore in un periodo di sette giorni, oppure a 48 ore consecutive in un periodo di quattordici giorni in aggiunta al riposo giornaliero di 11 ore.
Esenzioni
Come regola generale, i periodi di riposo giornaliero e settimanale sono obbligatori. Tuttavia, in determinate circostanze specificate dalla legge, potrebbe esserci la possibilità per un lavoratore di non prendere l'intero periodo di riposo, purché al lavoratore interessato siano concessi periodi di riposo compensativo equivalenti immediatamente dopo i periodi di lavoro corrispondenti.
IMPORTANTE:
Nessun periodo di riposo può essere sostituito da una compensazione monetaria. Questa pratica è vietata dalla legge. (vedi L.N. 247 of 2003 - Organisation of Working Time Regulations).
Dichiarazione di non responsabilità: facendo clic sui collegamenti sopra si verrà reindirizzati a un sito Web esterno. Il Dipartimento delle relazioni industriali e del lavoro non si assume alcuna responsabilità per il contenuto di questo sito Web.