LICENZE PER IL COMMERCIO A MALTA
Licenza come banditore a Malta
La licenza per operare come banditore può essere rilasciata dalla Trade Licensing Unit ai richiedenti che non abbiano meno di 18 anni e che siano di buon carattere morale e non siano stati condannati negli ultimi 3 anni per un atto criminale relativo a frode o appropriazione indebita di denaro o altri beni mobili.
Inoltre, il richiedente deve anche essere a conoscenza della legislazione e delle procedure nazionali di vendita all'asta, delle leggi e dei regolamenti nazionali in materia di oggetti d'antiquariato e beni culturali, e della normativa commerciale generale.
Il richiedente deve fornire le seguenti informazioni, come richiesto nel modulo di domanda:
- Titolo, nome e cognome;
- Nazionalità;
- N. carta d'identità/N. passaporto;
- Indirizzo di residenza a Malta;
- Telefono, cellulare e indirizzo e-mail;
Se il richiedente agisce per conto di una società, saranno richieste anche le seguenti informazioni:
- Nome della società;
- Indirizzo;
- Numero di registrazione della società;
- Partita IVA della società.
La domanda di banditore deve essere accompagnata da:
- Certificato di buona condotta;
- Copia del passaporto o del permesso di soggiorno (se il richiedente non è di nazionalità maltese);
- Copia del permesso di lavoro;
- Due fotografie formato tessera; e
- Una delibera del consiglio della società che autorizzi il richiedente ad agire per conto della società
La Trade Licensing Unit deve notificare la propria decisione al banditore entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta, e rilasciare la licenza stessa entro altri 5 giorni lavorativi dalla notifica della decisione del consiglio.
Il costo è di euro 300 una tantum per il rilascio della licenza, e di euro 40 annui a fronte di ogni rinnovo.