
Qual è il salario minimo per l'anno in corso?
Per il 2020, il salario minimo nazionale per settimana dei dipendenti a tempo pieno è:
18 anni e oltre |
€179.33* |
17 anni |
€172.55 |
Sotto i 17 anni |
€169.71 |
Potrebbero essere applicati altri salari minimi settoriali determinati dall'attività economica dell'impresa come stabilito nella WRO applicabile. Ogni dipendente ha diritto al bonus legale e all'indennità settimanale.
* National Agreement on the Minimum Wage firmato dai Social Partners il 28 aprile 2017, è in vigore con la nota legale 144 del 2017.
1. I dipendenti con un salario minimo, alla fine del primo anno di lavoro presso lo stesso datore di lavoro, avranno diritto ad aumenti obbligatori (oltre agli aggiustamenti COLA per il 2017, 2018 e 2019) di 3 € a settimana nel secondo anno assunzione, e al completamento del secondo anno, ad un ulteriore aumento di 3 € a settimana.
2. I dipendenti che guadagnano più del salario minimo avranno comunque diritto alla parte degli aumenti specificati al punto 1 durante il secondo e il terzo anno di lavoro. Ciò collocherà tali dipendenti al salario minimo stabilito per il secondo e il terzo anno di lavoro.
3. Per i dipendenti che hanno un salario minimo e che sono stati con lo stesso datore di lavoro per più di un anno, alla data della firma del presente accordo, questa misura sarà introdotta come segue:
- Con effetto dal 1° gennaio 2017: fino a un massimo di 3 € di aggiustamento settimanale a norma del precedente punto 2.
- Nel 2018: fino a un massimo di 3 € a settimana di aggiustamento come indicato al precedente punto 2.
- Nel 2019: il saldo per raggiungere un aumento di 6 € del salario minimo è previsto a condizione che il dipendente abbia lavorato con lo stesso datore di lavoro per tre anni o più.
4. I dipendenti con il salario minima che vengono trasferiti o a cui vengono offerti nuovi posti di lavoro presso un'altra società all'interno dello stesso gruppo di società porteranno i loro anni di servizio accumulati ai fini degli aumenti previsti nel presente accordo.
5. I lavoratori che hanno un salario basso che rientrano nella categoria per l'aumento dei salari previsti nei punti 1 e 2 e che sono assunti con un contratto a tempo determinato, non possono essere sostituiti alla sua scadenza da un'altra persona per un periodo massimo di un anno salvo causa valida ed esaustiva. Se, entro sei mesi dalla scadenza del primo contratto, al dipendente viene offerto un altro contratto a tempo determinato, i due periodi devono essere considerati come un periodo continuo, sia in termini di legge, sia ai fini del presente accordo.
Scenario 1
Data di assunzione del personale |
06.12.2014 |
2017 Salario minimo |
€169.76 |
2017 Salario ricevuto dal lavoratore |
€169.76
|
Salari rivisti secondo il nuovo accordo
Aumento del salario minimo |
COLA |
Supplemento |
2017 |
€169.76 |
€3.00 |
€172.76 a partire dal 01.01.2017 |
2018 |
€172.76 |
€3.00 |
€1.75 |
€1.00 |
€178.51 a partire dal 01.01.2018 |
2019 |
€178.51 |
€2.33 |
€1.00 |
€181.84 a partire dal 01.01.2019 |
2020 |
€181.84 |
€3.49 |
€185.33 a partire dal 01.01.2020
|
Scenario 2
Data di assunzione del personale |
06.12.2014 |
2017 Salario minimo |
€169.76 |
2017 Salario ricevuto dal lavoratore |
€170.76
|
Salari rivisti secondo il nuovo accordo
|
Aumento del salario minimo |
COLA |
Supplemento |
2017 |
€170.76 |
€2.00 |
|
|
€172.76 a partire dal 01.01.2017 |
2018 |
€172.76 |
€3.00 |
€1.75 |
€1.00 |
€178.51 a partire dal 01.01.2018 |
2019 |
€178.51 |
€0.00 |
€2.33 |
€1.00 |
€181.84 a partire dal 01.01.2019 |
2020 |
€181.84 |
|
€3.49 |
|
€185.33 a partire dal 01.01.2020
|
Scenario 3
Data di assunzione del personale |
01.03.2016 |
2017 Salario minimo |
€169.76 |
2017 Salario ricevuto dal lavoratore |
€169.76
|
Salari rivisti secondo il nuovo accordo
Aumento del salario minimo |
COLA |
Supplemento |
2017 |
€169.76 |
€2.54 |
€172.30 a partire dal 01.01.2017 |
2018 |
€172.30 |
€1.75 |
€1.00 |
€175.05 pagabile dal 01.01.2018 |
2018 |
€175.05 |
€2.54 |
€177.59 a partire dal 01.01.2018, pagabile dopo 01.03.2018 |
2019 |
€177.59 |
€0.92 |
€2.33 |
€1.00 |
€181.84 a partire dal 01.01.2019, pagabile dopo 01.03.2019 |
2020 |
€181.84 |
€3.49 |
€185.33 a partire dal 01.01.2020, pagabile dopo 01.03.2020
|
Scenario 4
Data di assunzione del personale |
01.03.2016 |
2017 Salario minimo |
€169.76 |
2017 Salario ricevuto dal lavoratore |
€170.76
|
Salari rivisti secondo il nuovo accordo
Aumento del salario minimo |
COLA |
Supplemento |
2017 |
€170.76 |
€1.69 |
€172.45 a partire dal 01.01.2017 |
2018 |
€172.45 |
€1.75 |
€1.00 |
€175.20 pagabile dal 01.01.2018 |
2018 |
€175.20 |
€2.54 |
€177.74 a partire dal 01.01.2018, pagabile dopo 01.03.2018 |
2019 |
€177.74 |
€2.33 |
€1.00 |
€181.07 a partire dal 01.01.2019, |
2019 |
€181.07 |
€0.77 |
€181.84 pagabile dopo 01.03.2019 |
2020 |
€181.84 |
€3.49 |
€185.33 pagabile dopo 01.03.2020
|
Scenario 5
Data di assunzione del personale |
01.05.2016 |
2017 Salario minimo |
€169.76 |
2017 Salario ricevuto dal lavoratore |
€169.76
|
Salari rivisti secondo il nuovo accordo
Aumento del salario minimo |
COLA |
Supplemento |
2017 |
€169.76 |
€3.00 |
€172.76 a partire dal 01.05.2017 |
2018 |
€172.76 |
€1.75 |
€1.00 |
€175.51 pagabile dal 01.01.2018 |
2018 |
€175.51 |
€3.00 |
€178.51 a partire dal 01.05.2018 |
2019 |
€178.51 |
€2.33 |
€1.00 |
€181.84 pagabile dal 01.01.2019 |
2020 |
€181.84 |
€3.49 |
€185.33 pagabile dal 01.01.2020
|
Scenario 6
Data di assunzione del personale |
01.05.2016 |
2017 Salario minimo |
€169.76 |
2017 Salario ricevuto dal lavoratore |
€170.76
|
Salari rivisti secondo il nuovo accordo
|
Aumento del salario minimo |
COLA |
Supplemento |
2017 |
€170.76 |
€2.00 |
|
|
€172.76 a partire dal 01.05.2017 |
2018 |
€172.76 |
|
€1.75 |
€1.00 |
€175.51 pagabile dal 01.01.2018 |
2018 |
€175.51 |
€3.00 |
|
|
€178.51 a partire dal 01.05.2018 |
2019 |
€178.51 |
|
€2.33 |
€1.00 |
€181.14 pagabile dal 01.01.2019 |
2020 |
€181.84 |
|
€3.49 |
|
€185.33 pagabile dal 01.01.2020
|
Scenario 7
Data di assunzione del personale |
06.12.2017 |
2017 Salario minimo |
€169.76 |
2017 Salario ricevuto dal lavoratore |
€169.76 |
Salari rivisti secondo il nuovo accordo
Aumento del salario minimo |
COLA |
Supplemento |
2017 |
|
|
|
|
€169.76 |
2018 |
€169.76 |
|
€1.75 |
€1.00 |
€172.51 pagabile dal 01.01.2018 |
2018 |
€172.51 |
€3.00 |
|
|
€175.51 a partire dal 07.12.2018 |
2019 |
€175.51 |
€2.33 |
€1.00 |
€178.84 pagabile dal 01.01.2019 |
2019 |
€178.84 |
€3.00 |
|
|
€181.84 a partire dal 07.12.2019 |
2020 |
€181.84 |
|
€3.49 |
|
€185.33 a partire dal 01.01.2020
|
Scenario 8
Data di assunzione del personale |
06.12.2017 |
2017 Salario minimo |
€169.76 |
2017 Salario ricevuto dal lavoratore |
€170.76
|
Salari rivisti secondo il nuovo accordo
|
Aumento del salario minimo |
COLA |
Supplemento |
2017 |
|
|
|
|
€170.76 |
2018 |
€170.76 |
|
€1.75 |
€1.00 |
€173.51 pagabile dal 01.01.2018 |
2018 |
€173.51 |
€2.00 |
|
|
€175.51 a partire dal 07.12.2018 |
2019 |
€175.51 |
€2.33 |
€1.00 |
€178.84 pagabile dal 01.01.2019 |
2019 |
€178.84 |
€3.00 |
|
|
€181.84 a partire dal 07.12.2019 |
2020 |
€181.84 |
|
€3.49 |
|
€185.33 a partire dal 01.01.2020
|
Dipendenti part-time
Il salario minimo nazionale dei dipendenti part-time deve essere calcolato proporzionalmente alla stessa tariffa oraria di un lavoratore a tempo pieno comparabile in conformità con il pertinente regolamento sui salari (WRO). Nei casi in cui un WRO non è applicabile, la rata viene calcolata utilizzando il salario minimo nazionale settimanale applicabile per un dipendente a tempo pieno comparabile, diviso quaranta.
Dove si applica un WRO:
Salario minimo settimanale di un dipendente a tempo pieno in conformità del WRO applicabile /
Ore settimanali di lavoro di un dipendente a tempo pieno in conformità del WRO applicabile
Dove un WRO NON si applica:
Salario minimo nazionale settimanale applicabile in conformità a un dipendente a tempo pieno / 40
* I dipendenti part-time hanno anche diritto all'aumento obbligatorio del salario minimo nazionale concordato tra le parti sociali il 28 aprile 2017 su base proporzionale e nella stessa modalità spiegata sopra.
Salari minimi settoriali
Il salario minimo pertinente può essere determinato dall'attività economica dell'impresa come stabilito nel WRO applicabile. Il DIER ha pubblicato un Resource Pack contenente informazioni sui salari minimi settoriali applicabili e altri diritti. Puoi scaricare la tua copia online del Resource Pack facendo cliccando QUI.
Le informazioni fornite sono intese solo per informazioni generali, se sono necessari ulteriori dettagli in quale settore è classificata l'organizzazione bisogna contattare il Dipartimento delle relazioni industriali e di lavoro.
Articolo tradotto dal DIER, per ulteriori informazioni contattateci o visitate il sito del DIER